
IL TRIATHLON
IL TRIATHLON
è stato la scintilla
Ho iniziato nel 2017 da autodidatta e senza alcuna conoscenza in merito, addirittura non avevo neanche tutta l'attrezzatura di base necessaria (la bici me la feci prestare); nuotavo, pedalavo e correvo un po' a caso, nella migliore delle ipotesi sbirciando qualche tabella generica trovata su internet. Ma ero determinato a continuare, e tanto è bastato per passare dal piacere della semplice pratica alla voglia di cimentarmi in qualcosa di più grande: così un anno dopo, nel 2018, ho completato la mia prima gara su distanza sprint. Inutile dire che la mia preparazione non fosse minimamente all'altezza e la mia condizione al termine scadente; ciò nonostante volevo farlo di nuovo, se possibile ancora più in grande. Consapevole dei limiti che avevo e dei rischi che avrei corso se avessi continuato ad allenarmi senza un programma adeguato, ho deciso di affidarmi ad un coach, sotto la cui guida ho raggiunto tanti altri obiettivi negli anni successivi. L'ultimo e più grande è stato il completamento dell' Ironman 70.3 nel 2022.

LA CORSA
LA CORSA
poi ho scoperto
Il 2021 aveva inaugurato un periodo difficile e cupo dal punto di vista psicologico. Con grande rammarico dopo quell'ultima gara smetto con il triathlon per concentrarmi su altro rispetto allo sport, ma decido comunque di continuare a correre. La corsa non è solo un esercizio per il corpo ma diventa la mia terapia quotidiana, un momento di confronto con me stesso e un pretesto per scegliere della mia vita scegliendo ogni giorno di mettermi le scarpe ai piedi e uscire a correre; con sempre più chiarezza sento che quella è la mia dimensione, quando corro mi sento pienamente me stesso e più continuo più non posso farne a meno. Così quella semplice iniziale propensione esplode fino a divenire quasi un'ossessione: ho aperto i libri e iniziato a studiare, dai manuali universitari di fisiologia ai classici del running, ma anche le riviste specializzate, i blog, i profili Strava dei professionisti. Poco per volta sono arrivate le prime richieste di coaching, all'inizio giusto qualche consiglio per gli amici, per me occasione di sperimentare e mettere in pratica tutto ciò che imparavo; poi gli amici sono diventati sconosciuti, e i consigli intere tabelle di allenamento e programmazioni articolate. Il mio intento però non era portare la corsa alle persone come semplice pratica sportiva, ma dare loro qualcosa in più: così nella primavera del 2024 è nato Rundom.
I MIEI VALORI
I MIEI VALORI

DICONO DI ME
DICONO DI ME
le persone di Rundom
CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI

